In questo periodo ci troviamo di fronte ad una condizione di trauma planetario e continuato. Per gestire tale stress, anche in ambito lavorativo, è necessario e fondamentale attuare misure di “decompressione” emotiva al fine di ridurre il rischio di insorgenza di forte disagio psicofisico. In particolare, in ambito sanitario, lo stress lavorativo a cui sono purtroppo sottoposti da diversi mesi tutti gli operatori della salute può portare all’insorgenza di una condizione di profondo disagio soggettivo, di problematiche relazionali con colleghi e pazienti, nonché a volte ad un aumentato rischio di comportamenti incongrui ed errori. Gli operatori della salute sperimentano spesso anche una profonda contrapposizione tra il sentimento di rancore, la fatica, il senso di impotenza e la voglia di mollare che molte persone provano in condizioni di forte stress emotivo e il contemporaneo sentire di non poter lasciare il proprio lavoro perché si è fatta una “scelta”, c’è una “missione”, si è “necessari” per gli altri e per il proprio paese. Riteniamo quindi importante poter offrire a tutti i colleghi sanitari uno spazio di condivisione , con un gruppo di sostegno emotivo per la gestione dello stress correlato al lavoro, dedicato a chi sta sperimentando sul campo tale condizione o è sottoposto a misure di quarantena perché ha contratto l’infezione da Covid-19.
Gli incontri si svolgeranno, a titolo gratuito, ogni martedì a partire dal 22 Dicembre dalle ore 19.00 su Google Meet.
E’ richiesta l’iscrizione agli incontri tramite mail da inviare a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.; il giorno dell’incontro invieremo il link ai partecipanti tramite mail.
Per ogni ulteriore informazione, è possibile contattarci ai nostri recapiti personali o inviando una mail a iThis email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.