In questo momento emergenziale può capitare che si acuiscano le difficoltà personali e familiari di ognuno di noi anche per l’isolamento, la convivenza forzata, la riorganizzazione della routine quotidiana, la perdita o il rallentamento dell’attività lavorativa e/o per problemi di salute nostra o dei nostri familiari correlati all’infezione da Covid19.
All’interno di questo nuovo contesto sociale e relazionale riteniamo fondamentale garantire il nostro impegno professionale per continuare ad offrire ai nostri pazienti un sostegno psicologico e/o una consulenza psicofarmacologica anche a distanza, tramite piattaforme digitali e social network come skype, FaceTime, whatsapp, zoom.
La possibilità di effettuare colloqui online ci consente di mantenere la continuità della relazione di cura, nonché di essere disponibili per nuove richieste meritevoli di una valutazione in tempi brevi, nonostante l’inaccessibilità del nostro studio a causa dell’emergenza Covid-19.
Tale servizio di supporto psicologico a distanza verrà garantito anche una volta terminata l’emergenza per tutti coloro i quali, per motivi personali, non potranno raggiungere fisicamente lo studio.